Impianto a pavimento con pannelli radianti
il benessere termico …… ai tuoi piedi
D.G.R. Impianti è specializzata nella realizzazione di impianti di riscaldamento a pannelli radianti, un sistema ideale per il riscaldamento a bassa temperatura applicabile in tutti gli ambienti civili e industriali, sia di nuova costruzione che in situazioni di recupero o ristrutturazione. Questo sistema è costituito da una serpentina di tubi di andata e ritorno dell’acqua riscaldata, appoggiati sul massetto del pavimento e successivamente ricoperti da un ulteriore strato cementizio. Questi impianti assicurano il miglior benessere in inverno fornendo calore radiante uniforme, ma con altrettanta efficacia possono essere impiegati in estate per raffrescare gli ambienti.

Alto rendimento, minima dispersione, bassi consumi
I pannelli radianti fanno risparmiare energia in quanto hanno il vantaggio di funzionare con acqua a temperature molto più basse di quelle tradizionali: solo 35 °C circa contro i 60-70 °C degli impianti con radiatori. In un sistema di riscaldamento tradizionale la diffusione del calore all’interno degli ambienti risulta molto poco omogenea. In prossimità del radiatore si riscontra un notevole effetto radiante, non di rado fastidioso, mentre le superfici più distanti da esso presentano una diversa e poco omogenea stratificazione del calore.
Con l’impianto a pannelli radianti non ci sono più differenze di temperatura tra le diverse zone di una stanza. L’aria calda salendo dal basso verso l’alto si distribuisce in modo uniforme in tutto il volume dell’ambiente, senza sbalzi termici, anche grazie alla grande superficie radiante. In prossimità del pavimento, dove camminiamo, si riscontra una temperatura di circa 22°C mentre la parte alta del corpo può beneficiare di una temperatura inferiore creando una favorevole e salubre condizione di “benessere termico”. Lo stesso massetto con i pannelli radianti, consente inoltre di migliorare la coibentazione termica, contribuendo a far diminuire il fabbisogno energetico.


Integrazione dell’impianto a pavimento con Pannelli Solari Termici
Il riscaldamento dell’acqua di andata, prodotto con una caldaia a condensazione, può essere integrato con pannelli solari termici. Questi pannelli garantiscono la produzione di acqua calda ad una temperatura media, perfetta per i sistemi radianti a bassa temperatura, molto più efficienti di quelli tradizionali a temperatura più alta (radiatori a parete, termoconvettori). L’integrazione con i pannelli solari termici produce un grande risparmio economico e contribuisce a lla salvaguardia dell’ambiente
Progettare in libertà senza vincoli architettonici
Un altro importante vantaggio del riscaldamento a pannelli radianti è quello di essere completamente invisibile! Grazie a questo importante aspetto, cadono completamente tutti i vincoli architettonici legati al posizionamento degli elementi riscaldanti. Ciò consente di disporre in modo totale degli spazi offerti dagli ambienti, soprattutto di quelli più piccoli come bagno e cucina, senza più limiti alla progettazione architettonica e alle soluzioni di arredo. Anche per il pavimento non ci sono limiti nella scelta del tipo di rivestimento: è infatti possibile posare parquet, moquette, piastrelle, pietra naturale e pavimenti plastici.
Vantaggi dei pannelli radianti
Maggiore comfort e benessere – Salubrità degli ambienti – Risparmio energetico e bassi costi di esercizio – Scarsa necessità di manutenzione – Abbinamento con fonti rinnovabili – Funzionamento silenzioso – Possibilità di raffrescare oltre che scaldare – Invisibilità dell’impianto


